Domande, tanto per capire meglio:
1) per ché tanti scatti così?
2) stesso punto di vista, quindi tutte repliche? Grazie
Ho seguito con molto interesse il corso, personalmente ho trovato tutto molto chiaro.
Avrei forse spiegato qualcosina in più riguardante la post-produzione, ma capisco anche che ci saranno corsi appositi per questo.
Nel complesso corso molto valido
Normalmente ho problemi a far risaltare la Via Lattea; mi rimane sempre molto poco enfatizzata. Spero che dopo questi utili consigli / indicazioni di Postproduzione riesca a ottenere risultati migliori.
Grazie.
Avrei una domanda (e non so se tu riesca a rispondere via messaggio); riguarda il blending tra una foto per il Foreground e lo stacking di piu´foto fatte con lo startracker.
Quando vedi una foto di paesaggio di alto livello ti chiedi “MA COME HA FATTO?”
Ecco..... dopo aver seguito il corso di Alessandro ho dato la risposta a questa domanda!
A partire dall’idea dello scatto, per passare alla programmazione, continuare con la fase di scatto e rifinire il tutto in post produzione..... È come accendere la luce in una stanza buia!!
Che dire, qui si impara dalla A alla Z per poter migliorare sotto tutti i punti di vista sulla fotografia di paesaggio. Un ottimo corso che consigli a tutti di vedere.
Un buonissimo inizio per un principiante. Linguaggio semplice ma professionale. Ben strutturato.

