Domande, tanto per capire meglio:
1) per ché tanti scatti così?
2) stesso punto di vista, quindi tutte repliche? Grazie
Quando vedi una foto di paesaggio di alto livello ti chiedi “MA COME HA FATTO?”
Ecco..... dopo aver seguito il corso di Alessandro ho dato la risposta a questa domanda!
A partire dall’idea dello scatto, per passare alla programmazione, continuare con la fase di scatto e rifinire il tutto in post produzione..... È come accendere la luce in una stanza buia!!
un corso illuminante da parte di Ale, ad oggi lo avrò rivisto almeno tre o quattro volte, è quel corso che devi tener buono la e ogni tanto andare a rispolverare qualcosa data l'innumerevole mole di informazioni e tecniche esposte.
Senza dubbio un corso di livello medio/avanzato che consiglio a tutti ma dopo aver effettuato i corsi base di fotografia e Lightroom .
Immenso Ale
Non è un corso ma IL CORSO DI FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO!
Completo, va dalla pianificazione alla post produzione, ricco di spunti creativi per rivedere vecchi scatti in un modo diverso e per immaginarne nuovi.
Da seguire più e più volte e da avere sempre a disposizione per eventuali dubbi, in poche parole...è la Bibbia di un paesaggista.
Ale è un SUPER coach, professionale, competente ed efficace.
Che dire, qui si impara dalla A alla Z per poter migliorare sotto tutti i punti di vista sulla fotografia di paesaggio. Un ottimo corso che consigli a tutti di vedere.
Un corso innovativo, completo sotto tutti i punti di vista. Dalla pianificazione, alla fase di scatto, fino alla post produzione. Tutto spiegato chiaramente in ogni passaggio. E non da meno, ti cambia totalmente il modo di approcciarti alla fotografia!

